Elezioni regionali: Agevolazioni tariffarie di viaggio

Dettagli della notizia

Agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari, autostradali, marittimi e aerei

Data:

01 ottobre 2025

Data scadenza:

27 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

In occasione delle Elezioni Regionali del 12 e 13 ottobre 2025, gli elettori che si recheranno a votare nel proprio Comune di iscrizione nelle liste elettorali possono usufruire di speciali agevolazioni di viaggio applicate da enti o società che gestiscono i relativi servizi di trasporto, come riepilogato nella seguente circolare: 

 

A cura di

ICT

Cura la gestione dei sistemi informatici, delle infrastrutture tecnologiche e dello sviluppo dei servizi digitali, garantendo innovazione, sicurezza e semplificazione dei rapporti tra cittadini e pubblica amministrazione

Ultimo aggiornamento

10/10/2025, 15:19

Elezioni regionali: elettori non deambulanti

Dettagli della notizia

Servizio di accompagnamento ai seggi elettori non deambulanti

Data:

01 ottobre 2025

Data scadenza:

27 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Gli elettori diversamente abili o con difficoltà di deambulazione possono usufruire del servizio di trasporto che la Pubblica Assistenza di Pisa ha messo a disposizione,  in modo da poter agevolmente raggiungere i vari seggi elettorali nei giorni di votazione.
A tale scopo gli interessati dovranno contattare il numero verde 800500580, dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 17:00, per poter prenotare l'orario per l'accompagnamento al seggio.

A cura di

ICT

Cura la gestione dei sistemi informatici, delle infrastrutture tecnologiche e dello sviluppo dei servizi digitali, garantendo innovazione, sicurezza e semplificazione dei rapporti tra cittadini e pubblica amministrazione

Ultimo aggiornamento

10/10/2025, 15:01

Segnalazioni e numeri utili

Dettagli della notizia

Come segnalare disservizi: i numeri utili e le modalità per ogni tipologia di richiesta.

Data:

10 ottobre 2025

Data scadenza:

18 ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Di seguito riportiamo i numeri utili e alle modalità di segnalazione di disservizi sul territorio:

ACQUEDOTTO Acque spa - Segnalazione di guasti sulla rete dell'acquedotto e della fognatura nera sul territorio comunale - Tel. 800 983389 - online - App MyAcque
 

ENERGIA ELETTRICA E-distribuzione - Segnalazione guasti o interruzioni di energia elettrica sul territorio - Tel. 803.500
 

PUBBLICA ILLUMINAZIONE Siram Veolia - Segnalazione guasti alla pubblica illuminazione del territorio comunale h24 - Tel. 800 011193
 

RACCOLTA RIFIUTI GEOFOR - In base al nuovo Contratto di Servizio sottoscritto tra l’Autorità d’Ambito ATO Toscana Costa ed il Gestore unico RetiAmbiente spa, potranno avanzare richieste, segnalazioni di disservizi o reclami direttamente a Geofor utilizzando gli strumenti indicati:

  • numero verde 800 959 095 dal lunedì al venerdì 8.30 – 17.00
  • scaricando la App RCiclo
  • mail a info@geofor.it

o inviare il modulo di richiesta di reclamo (scaricabile a questo link) a:

  • mail: protocollo@geofor.it
  • PEC: geofor@legalmail.it

Gli utenti, qualora non ricevessero riscontro da Geofor, o comunque tale riscontro fosse ritenuto insoddisfacente, oppure per altri motivi specifici (da evidenziare), potranno effettuare segnalazioni/reclami rivolgendosi direttamente all’Autorità d’Ambito, o compilando il modulo sul sito internet dell’Autorità d’Ambito, oppure scaricandolo e inviandolo compilato a controllo@atotoscanacosta.it assieme ad adeguata documentazione comprovante l’oggetto della segnalazione.

Ricordiamo inoltre che i cittadini si possono rivolgere a Geofor anche per avere informazioni su:
    • servizio raccolta porta a porta;
    • fornitura sacchi e mastelli;
    • attivazione di personalizzazioni;
    • ritiro ingombranti a domicilio.
 

E' INOLTRE DISPONIBILE IL NUOVO PORTALE DELLE SEGNALAZIONI DI QUESTO SITO CON IL QUALE È POSSIBILE INOLTRARE SEGNALAZIONI E RICEVERE ASSISTENZA SUI SEGUENTI TEMI:

  • Abbandono di rifiuti
  • Ambiente
  • Entrate e tributi
  • Manutenzione dei cimiteri
  • Manutenzione stradale
  • Manutenzione degli spazi e del verde pubblico
  • Manutenzione fognatura bianca
     

A cura di

Supporto Organi politici

Assiste il Sindaco, la Giunta e il Consiglio comunale nello svolgimento delle loro funzioni, curando le attività di supporto organizzativo, comunicazione istituzionale e raccordo tra amministrazione politica, uffici comunali e cittadini.

Ultimo aggiornamento

10/10/2025, 12:35

Voto assistito Regionali 2025

Dettagli della notizia

Modalità per esercitare il diritto del voto assistito

Data:

10 ottobre 2025

Data scadenza:

27 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Gli elettori fisicamente impediti ad esprimere autonomamente il voto possono esercitare tale diritto con l'assistenza di un elettore della propria famiglia o di altro elettore liberamente scelto (purché iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi Comune italiano). La richiesta va presentata inviando il modulo presente in questa pagina debitamente compilato; l'impedimento dev'essere dimostrato con un certificato rilasciato gratuitamente dal funzionario medico designato dall'ASL, attestante che l'infermità fisica impedisce all'elettore di esprimere il voto senza l'aiuto di altro elettore.

Sono da considerarsi fisicamente impediti i ciechi, gli amputati delle mani, gli affetti da paralisi o altro impedimento di analoga gravità. L'impedimento dev'essere dimostrato con un certificato rilasciato gratuitamente dal funzionario medico designato dall'ASL, attestante che l'infermità fisica impedisce all'elettore di esprimere il voto senza l'aiuto di altro elettore. La suddetta certificazione e il calendario dei ricevimenti sono disponibili in questa pagina.

Coloro che siano in possesso di libretto nominativo rilasciato dal Ministero dell'Interno in favore di ciechi civili per cecità assoluta ovvero siano titolari di tessera elettorale su cui è già stato apposto il simbolo o codice per il diritto di voto assistito non necessitano di alcuna ulteriore certificazione medica.

N.B. A differenza della richiesta di voto a domicilio, la domanda di voto assistito non prevede un termine di consegna, e può essere presentata fino al giorno delle elezioni.
 

A cura di

ICT

Cura la gestione dei sistemi informatici, delle infrastrutture tecnologiche e dello sviluppo dei servizi digitali, garantendo innovazione, sicurezza e semplificazione dei rapporti tra cittadini e pubblica amministrazione

Ultimo aggiornamento

10/10/2025, 15:00

Servizio Civile Ambientale 2025: un posto disponibile presso il Comune di San Giuliano Terme

Dettagli della notizia

Il Comune di San Giuliano Terme, in collaborazione con Arci Servizio Civile Pisa, informa che è stato pubblicato il bando per il Servizio Civile Ambientale 2025.

Data:

09 ottobre 2025

Data scadenza:

16 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il Comune di San Giuliano Terme, in collaborazione con Arci Servizio Civile Pisa, informa che è stato pubblicato il bando per il Servizio Civile Ambientale 2025.

All’interno del progetto, che prevede quattro sedi complessive sul territorio provinciale, anche il nostro Comune mette a disposizione 1 posto per operatore/trice volontario/a:

📍 COMUNE DI SAN GIULIANO TERME 1 – Via G.B. Niccolini, 25
Codice sede: 222094

Le attività previste

La persona selezionata sarà coinvolta in un percorso formativo e operativo sui temi della sostenibilità e della tutela ambientale. In particolare, le attività comprenderanno:

  • iniziative di educazione ambientale nelle scuole;

  • organizzazione e promozione di eventi pubblici legati all’ambiente e alla sostenibilità;

  • azioni per la mobilità sostenibile e il turismo responsabile;

  • attività di comunicazione ambientale attraverso siti web, social media e newsletter;

  • supporto a progetti locali di sostenibilità, in collaborazione con enti, scuole e cittadinanza.

Come partecipare

Le domande devono essere presentate esclusivamente online entro le ore 14:00 del 15 ottobre 2025 collegandosi al portale:
👉 https://domandaonline.serviziocivile.it/

Per candidarsi alla sede del Comune di San Giuliano Terme è necessario inserire il codice 222094.

A cura di

Supporto Organi politici

Assiste il Sindaco, la Giunta e il Consiglio comunale nello svolgimento delle loro funzioni, curando le attività di supporto organizzativo, comunicazione istituzionale e raccordo tra amministrazione politica, uffici comunali e cittadini.

Ultimo aggiornamento

09/10/2025, 09:17

Modifiche alla viabilità nel mese di Ottobre

Dettagli della notizia

Le ordinanze di modifica alla viabilità vigenti per lavori in corso, manifestazioni ed eventi.

Data:

01 ottobre 2025

Data scadenza:

31 ottobre 2025

Tempo di lettura:

5 min

Descrizione

Di seguito le ordinanze relative alle modifiche alla viabilità. Il testo completo è consultabile nell'Albo Pretorio.

  • 2025/256 - VIA CURIE CIV. 18 FRAZIONE SAN MARTINO ULMIANO - MODIFICHE ALLA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE VEICOLARE PER ALLACCIO IDRICO, DAL 29/9 AL 10/10.
     
  • 2025/257 - VIA TONIOLO CIVICO 186 FRAZIONE CAMPO - ISTITUZIONE DEL DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE COATTA E RESTRINGIMENTO DI CARREGGIATA CON SENSO UNICO ALTERNATO PER ALLACCIO ALLA RETE DEL GAS, DAL 29/9 AL 3/10.
     
  • 2025/263 - LARGO SHELLEY E VIA XX SETTEMBRE DAL CIVICO 26 IN DIREZIONE DEL COMPLESSO TERMALE, FRAZIONE SAN GIULIANO TERME - ISTITUZIONE DEL DIVIETO DI TRANSITO E DI SOSTA CON RIMOZIONE COATTA PER LO SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE "ANTIQUA" NELLA GIORNATA DEL 5 OTTOBRE 2025
     
  • 2025/264 - LARGO SHELLEY CIVICO 21 - MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE PER PROPAGANDA POLITICA IL GIORNO 05/10/2025 DALLE ORE 8.30 ALLE ORE 19.00
     
  • 2025/265 - MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE STRADALE IN VIA GARIBALDI CIVICO 26 - FRAZIONE GELLO PER ALLACCIO IDRICO DAL 06 AL 17/10/2025
     
  • 2025/266 - SRT 12 INTERSEZIONE VIA DON STURZO, E TRATTO DI VIA DON STURZO COMPRESO TRA I CIVICI N. 1 E N. 17, FRAZIONE MOLINA DI QUOSA - MODIFICHE ALLA DISCIPLINA VEICOLARE PER ALLACCIO ALLA RETE ELETTRICA, DAL 6/10 AL 17/10, DALLE ORE 8.30 ALLE ORE 17.00.
     
  • 2025/267 - AREA DI PARCHEGGIO VIA LENIN, ADIACENTE ALLA VIA VICINALE DEL LUPO IN PAPPIANA - MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE VEICOLARE PER ANOMALIE SULLA PAVIMENTAZIONE STRADALE, VIGENZA DELLA PRESENTE SINO AL RIPRISTINO DELLO STATO DEI LUOGHI.
     
  • 2025/268 - VIA NICCOLINI. TRATTO COMPRESO TRA LARGO SHELLEY E SS12 ABETONE BRENNERO (LATO CASA COMUNALE) - MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE VEICOLARE PER TRANSITO DI UN MEZZO D'OPERA E DUE AUTOCARRI DI GRANDI DIMENSIONI, PER TRASPORTO CABINA ELETTRICA E STRUTTURA PREFABBRICATA, IL 09/10/2025 DALLE ORE 9 ALLE ORE 16.
     
  • 2025/269 - VIA NICCOLINI. TRATTO COMPRESO TRA LARGO SHELLEY E SS12 ABETONE BRENNERO (LATO CASA COMUNALE) - MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE VEICOLARE PER TRANSITO DI UN MEZZO D'OPERA E DUE AUTOCARRI DI GRANDI DIMENSIONI, PER TRASPORTO CABINA ELETTRICA E STRUTTURA PREFABBRICATA, IL 09/10/2025 DALLE ORE 7 ALLE ORE 16. IL PRESENTE PROVVEDIMENTO SOSTITUISCE L'ORDINANZA 268-25.
     
  • 2025/270 - VIA ITALIA, CIVICO 6 FRAZIONE SAN GIULIANO TERME CAPOLUOGO - MODIFICHE ALLA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE PER INSTALLAZIONE DI GAZEBO PER PROPAGANDA POLITICA, IL 10/10/2025 DALLE ORE 18 ALLE ORE 23.30
     
  • 2025/271 - REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE IN VIA MARTIN LUTHER KING FRAZIONE SAN GIULIANO TERME CAPOLUOGO PER INTERVENTI PIAZZE SICURE IL 09/10/2025 DALLE ORE 8.30 A FINE LAVORI
     
  • 2025/272 - MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE VEICOLARE IN VIA NICCOLINI IN CORRISPONDENZA DEI PALAZZI COMUNALI A PARTIRE DAL10/10 SINO ALLE 06.00 DEL 14 OTTOBRE 2025, PER OPERAZIONI CONNESSE ALLE CONSULTAZIONI ELETTORALI REGIONALI
     
  • 2025/273 - LARGO SHELLEY CIV. 14 - ISTITUZIONE DEL DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE COATTA PER INSTALLAZIONE CANTIERE SU N. 3 STALLI DI SOSTA, DAL 09/10 AL 15/12/2025
     
  • 2025/274 - VIA CHERUBINI INTERSEZIONE VIA VICINALE DEL LUPO - FRAZIONE PAPPIANA - MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE STRADALE PER CANTIERE STRADALE DAL 13/10 AL 17/10/2025
     
  • 2025/275 - LARGO SHELLEY IN SAN GIULIANO TERME, EVENTO "CENTO STRADE PER GIOCARE" - MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE STRADALE PER IL GIORNO 12/10 DALLE ORE 13.30 ALLE ORE 20.30.
     
  • 2025/276 - VIA LENIN, TRATTO COMPRESO TRA IL PONTE SUL FIUME MORTO E IL PONTICELLO SUL FOSSO DOPPIO, NELLE FRAZIONI DI GELLO E SAN MARTINO ULMIANO - MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE VEICOLARE PER POSA IN OPERA DI CAVI DI BASSA E MEDIA TENSIONE DALL'11/10 AL 31/10/2025
     
  • 2025/277 - MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE PER CHIUSURA IN VIA B. CAVALIERI ALL'INTERSEZIONE CON LA VIA CILEA DAL 13/10/2025 FINO ALLA MESSA IN SICUREZZA DELL'AREA INTERESSATA
     
  • 2025/278 - VIA MAZZINI CIVICO 8 - FRAZIONE PONTASSERCHIO - DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE COATTA E RESTRINGIMENTO DI CARREGGIATA PER TRASLOCO IL 17/10/2025 DALLE 8.30 A FINE
     
  • 2025/279 - VIA LENIN INTERSEZIONE VIA G. MAZZINI - MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE PER INSTALLAZIONE PONTEGGIO DAL 15/10 AL 04/11/2025
     
  • 2025/280 - VIA LENIN INTERSEZIONE VIA MARX, FRAZIONE PAPPIANA - ISTITUZIONE DEL DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE COATTA E RESTRINGIMENTO DI CARREGGIATA CON SENSO UNICO ALTERNATO PER LAVORI DI ALLACCIO FOGNIARIO, DAL 16/10 AL 24/10/2025
     
  • 2025/281 - VIA SILVESTRO LEGA CIVICO 12/A MODIFICHE ALLA VIABILITA' PER INSTALLAZIONE DI PONTEGGIO DAL 20/10 AL 20/11/2025
     
  • 2025/282 - VIA PETRARCA FRONTE CIVICO 23 FRAZIONE GHEZZANO - MODIFICHE ALLA VIABILITA' PER ALLACCIO FOGNARIO DAL 20/10 AL 01/11/2025
     
  • 2025/283 - VIA VITTORIO VENETO CIVICO 4 FRAZIONE PONTASSERCHIO - MODIFICHE ALLA VIABILITA' CON CHIUSURA AL TRANSITO VEICOLARE IN DATA 20/10/2025 DALLE ORE 15 ALLE ORE 17 PER OCCUPAZIONE CON AUTOMEZZO
     
  • 2025/284 - REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE IN VIA MARTIN LUTHER KING PER INTERVENTI PIAZZE SICURE IL GIORNO 17/10/2025
     
  • 2025/285 - ROTATORIA SUD POSTA AL KM 338 + 400 DELLA S.S. 1 AURELIA, FRAZIONE MADONNA DELL'ACQUA - MODIFICHE ALLA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE VEICOLARE A PARTIRE DALLE ORE 21 DEL 16/10 FINO ALLE ORE 12 DEL 18/10 PER INTERVENTO DI ASFALTATURA.
     
  • 2025/286 - EVENTO "FESTA D'AUTUNNO" 2025 NELLA FRAZIONE DI MOLINA DI QUOSA - MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE VEICOLARE IN OCCASIONE DEL PREDETTO EVENTO, IL GIORNO 19 OTTOBRE DALLE ORE 6 ALLE ORE 24.
     
  • 2025/287 - INSTALLAZIONE DI UN RALLENTATORE DI VELOCITA' IN VIA TONIOLO IN CORRISPONDENZA DEL CIVICO N. 80, FRAZIONE CAMPO.
     
  • 2025/288 - VIA BOITO FRAZIONE ORZIGNANO - MODIFICHE ALLA VIABILITA' PER PULIZIA FOGNARIA DAL 20/10 AL 22/10/2025
     
  • 2025/289 - VIA NICCOLINI CIV. 53, FRAZIONE SAN GIULIANO TERME - MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE PEDONALE PER INSTALLAZIONE DI PONTEGGIO EDILE, DAL17/10 AL 25/10/2025
     
  • 2025/290 - SRT 12 INTERSEZIONE VIA DON STURZO, E TRATTO DI VIA DON STURZO COMPRESO TRA I CIVICI N. 1 E N. 17, FRAZIONE MOLINA DI QUOSA - MODIFICHE ALLA DISCIPLINA VEICOLARE PER ALLACCIO ALLA RETE ELETTRICA, DAL 18/10 AL 24/10/2025

 

A cura di

Supporto Organi politici

Assiste il Sindaco, la Giunta e il Consiglio comunale nello svolgimento delle loro funzioni, curando le attività di supporto organizzativo, comunicazione istituzionale e raccordo tra amministrazione politica, uffici comunali e cittadini.

Ultimo aggiornamento

17/10/2025, 11:50

Elezioni regionali 12-13 ottobre: apertura ufficio rilascio tessere elettorali

Dettagli della notizia

Le informazioni utili su giorni e orari di apertura dell'ufficio elettorale per il rilascio delle tessere elettorali in vista delle elezioni del 12 e 13 ottobre 2025.

Data:

07 ottobre 2025

Data scadenza:

14 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si informano gli elettori del Comune di San Giuliano Terme che l'ufficio elettorale effettuerà in settimana i seguenti orari straordinari per il rilascio delle tessere elettorali:

Venerdì 10 ottobre dalle ore 9 alle ore 18 con orario continuato;
Sabato 11 ottobre dalle ore 9 alle ore 18 con orario continuato;
Domenica 12 ottobre dalle ore 7 alle ore 23;
Lunedì 13 ottobre dalle ore 7 alle ore 15

Vai allo "Speciale Regionali 2025"  per avere tutte le informazioni necessarie per esercitare il diritto al voto

 

A cura di

Elettorale

Cura e aggiorna le liste elettorali; rilascia tessere elettorali e certificati elettorali; cura e organizza le consultazioni referendarie ed elettorali, garantendo il diritto di voto dei cittadini; detiene i registri relativi alla leva militare.

Ultimo aggiornamento

12/10/2025, 12:29

Sciopero generale 3/10: i servizi non garantiti

Dettagli della notizia

Si informa la cittadinanza che durante lo sciopero nazionale indetto per venerdì 3 ottobre potranno non essere garantiti alcuni servizi.

Data:

02 ottobre 2025

Data scadenza:

04 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si informa la cittadinanza che durante lo sciopero nazionale indetto per venerdì 3 ottobre potranno non essere garantiti i servizi nei seguenti settori:

SERVIZI SCOLASTICI

In particolare: 

• servizio mensa non garantito; 

• servizio di trasporto scolastico: non sarà attivo la mattina, mentre sarà effettuato quello pomeridiano

ℹ️ I contatti dell'ufficio scuola 050 819 222

 

RACCOLTA RIFIUTI GEOFOR

Si inoltra la comunicazione dell'azienda del 2 ottobre:

A seguito di comunicazione pervenuta in data odierna, è stata proclamata, a livello nazionale, per la giornata di domani 3 ottobre una giornata di sciopero generale.

In ragione di ciò, l’Azienda invita cortesemente l’utenza ad esporre regolarmente i rifiuti secondo il calendario del servizio di raccolta “porta a porta”, pur rammentando che non è possibile prevedere con esattezza il grado di adesione allo sciopero da parte del personale addetto.

Qualora il servizio di raccolta non potesse essere espletato, si prega la gentile utenza di ritirare i contenitori o i sacchi già esposti e di ripresentarli nel turno successivo previsto per la medesima tipologia di materiale. 

Con riserva di fornire ulteriori aggiornamenti si formulano le nostre scuse ai cittadini e alle Amministrazioni comunali per gli eventuali disagi che dovessero verificarsi nei territori serviti.

https://www.geofor.it/avviso-di-sciopero-venerdi-3-ottobre-2025/

A cura di

Supporto Organi politici

Assiste il Sindaco, la Giunta e il Consiglio comunale nello svolgimento delle loro funzioni, curando le attività di supporto organizzativo, comunicazione istituzionale e raccordo tra amministrazione politica, uffici comunali e cittadini.

Ultimo aggiornamento

02/10/2025, 21:09

Volontariato al canile "Soffio di vento"

  • Servizio attivo
Procedimento per svolgere l'attività di volontariato al canile "Soffio di vento"
Accedi al servizio

A chi è rivolto

Descrizione del servizio gestita dallo sportello telematico.

Come fare

Descrizione del servizio gestita dallo sportello telematico.

Cosa serve

Descrizione del servizio gestita dallo sportello telematico.

Cosa si ottiene

Descrizione del servizio gestita dallo sportello telematico.

Tempi e scadenze

Descrizione del servizio gestita dallo sportello telematico.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Volontariato al canile "Soffio di vento" direttamente online.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Richiesta di prenotazione

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio responsabile

Ambiente

Cura la tutela e valorizzazione del territorio e del patrimonio naturale, promuovendo politiche di sostenibilità, gestione dei rifiuti, controllo ambientale e protezione delle risorse naturali.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 30/09/2025

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.