Municipio

Descrizione breve
Sede del comune

Descrizione

Descrizione estesa

Il Palazzo è la sede istituzionale dell’amministrazione comunale. L’edificio è tipico delle sedi comunali italiane di borgo, con una facciata sobria, simmetrica: più piani, finestre regolari, porta d’ingresso centrale. È situato nel centro del paese, in una posizione ben visibile, di fronte alle vie principali; si integra con le vie e il tessuto urbano storico.

Oltre ad ospitare gli uffici dell’amministrazione comunale, è punto di riferimento per il cittadino: sportello per i servizi, informazioni, documenti, attività istituzionali.

È parte del patrimonio identitario di San Giuliano Terme, è un simbolo civico, il punto in cui si concentrano incontri istituzionali, decisioni per la comunità.

Modalità di accesso

Modalità di accesso

Attraverso la via principale

Indirizzo

Circoscrizione

San Giuliano Terme

Orario per il pubblico

Orario per il pubblico

Lun - Ven: 9:00 - 12:30
Mar: 14:00 - 16:00

Sede di

Servizi Educativi

L’ufficio Servizi Educativi del Comune gestisce il servizio di refezione scolastica per gli asili nido presenti sul territorio comunale.

Gestione aree verdi

Cura la gestione ed il coordinamento degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria delle aree a verde assicurandone la funzionalità, la sicurezza e il decoro.

Autorizzazioni ambientali

Gestisce i procedimenti di autorizzazioni per bonifiche, scarichi fuori fognatura pubblica, deroghe sonore.

Amministrazione e Rifiuti

Cura i rapporti con il gestore dei rifiuti GEOFOR e con ATO (Ambito Territoriale Ottimale: area geografica in cui vengono organizzati i servizi idrici e la gestione dei rifiuti).

Elettorale

Cura e aggiorna le liste elettorali; rilascia tessere elettorali e certificati elettorali; cura e organizza le consultazioni referendarie ed elettorali, garantendo il diritto di voto dei cittadini; detiene i registri relativi alla leva militare.

Stato Civile

Redige e trascrive gli atti di nascita, matrimonio, cittadinanza, unione civile e morte, provvedendo all’aggiornamento dei registri e al rilascio di certificazioni relative a detti eventi; riceve le DAT e ne cura la registrazione.

Area Attività produttive, Ambiente, Patrimonio

L'area comprende lo Sportello Unico delle Attività Produttive, il Servizio ambiente che cura la tutela e valorizzazione del territorio e del patrimonio naturale, il Servizio Patrimonio che si occupa anche di espropri.

Area Urbanistica, edilizia e SIT

L'Urbanistica provvede alla pianificazione del territorio e alla sua trasformazione; L'edilizia privata gestisce le pratiche di costruzione, modifica e ristrutturazione di edifici di proprietà privata, rilasciando i necessari titoli abilitativi.

Area Sport cultura e turismo

Promuove e valorizza le attività sportive, culturali e turistiche del territorio, sostenendo eventi, associazioni e iniziative volte a favorire la partecipazione dei cittadini e la crescita dell’attrattività locale.

Area ICT

Cura la gestione dei sistemi informatici, delle infrastrutture tecnologiche e dello sviluppo dei servizi digitali, garantendo innovazione, sicurezza e semplificazione dei rapporti tra cittadini e pubblica amministrazione

Contatti

Contatto Municipio

Vedi orari
Orari note
Verificare gli orari di ricevimento dei singoli uffici
Da lunedì a venerdì
09:00 - 14:00,

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.