Il Palazzo è la sede istituzionale dell’amministrazione comunale. L’edificio è tipico delle sedi comunali italiane di borgo, con una facciata sobria, simmetrica: più piani, finestre regolari, porta d’ingresso centrale. È situato nel centro del paese, in una posizione ben visibile, di fronte alle vie principali; si integra con le vie e il tessuto urbano storico.
Oltre ad ospitare gli uffici dell’amministrazione comunale, è punto di riferimento per il cittadino: sportello per i servizi, informazioni, documenti, attività istituzionali.
È parte del patrimonio identitario di San Giuliano Terme, è un simbolo civico, il punto in cui si concentrano incontri istituzionali, decisioni per la comunità.
Cura la gestione, l’organizzazione e la conservazione dei flussi documentali dell’ente, garantendo protocollazione, archiviazione e accesso agli atti in modo sicuro, trasparente ed efficiente.
Offre supporto giuridico-amministrativo e assistenza agli Organi Istituzionali, cura la verbalizzazione di atti deliberativi. E' garante della trasparenza e della regolarità amministrativa.
Assiste l’Ente nella tutela legale, fornendo consulenza giuridica e rappresentanza in giudizio, al fine di garantire la corretta applicazione delle norme e la difesa degli interessi comunali.
Cura la prevenzione, gestione e superamento delle emergenze sul territorio comunale, tutelando la sicurezza dei cittadini e coordinando gli interventi in caso di calamità naturali o eventi straordinari.
Cura la gestione, l’organizzazione e la conservazione dei flussi documentali dell’ente, garantendo protocollazione, archiviazione e accesso agli atti in modo sicuro, trasparente ed efficiente.
Cura la tutela dell’ambiente e del territorio attraverso attività di vigilanza, prevenzione e repressione delle violazioni in materia ambientale, collaborando con cittadini, enti e associazioni per promuovere comportamenti rispettosi dell’ecosistema.
Cura l’organizzazione e gestione dei servizi educativi e scolastici rivolti a bambini, studenti e famiglie, garantendo il diritto allo studio, l’inclusione e il sostegno alla comunità scolastica.
Gestisce gli approvvigionamenti, i beni e i servizi necessari al funzionamento degli uffici comunali, occupandosi delle forniture, degli acquisti e della gestione del magazzino con criteri di efficienza, trasparenza e economicità.
Corpo di polizia che opera all'interno di un comune, garantendo la regolazione della viabilità e dell'attività di prevenzione e di repressione, di vigilanza e accertamento di carattere esecutivo, amministrativo e tecnico.
Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.